Toh, l’interesse nazionale Il governo Renzi, in politica estera, sdogana un tabù della sinistra. I princìpi non possono divorziare dalla realtà politica. Vedi i rapporti con Europa e America. Alessandro Aresu 06 MAR 2016
Lo stress test del Pd si chiama Verdini Osservare le reazioni della sinistra all’avvicinamento progressivo tra Matteo Renzi e il leader di Ala è uno spasso quotidiano che ci auguriamo non ci venga mai sottratto. Il problema del centrosinistra con Verdini non è Verdini ma è l’identità del Pd - di Claudio Cerasa 04 MAR 2016
Sulla Libia, unità nazionale e zero feticci onusiani L'esigenza di mettere in sicurezza la sponda meridionale del Mediterraneo spetta anche all'Italia. Quel che c'è da fare sul fronte interno (sparate leghiste e pacifiste escluse) e sul fronte internazionale (niente attendismi onusiani) Redazione 04 MAR 2016
Anno III E.R. (èra Renzi) Cose impensabili eppure avvenute in 24 mesi di Renzi (nel bene e nel male). Riforme e non solo: perché dal Jobs act alle aggregazioni editoriali, ci sono cose che non si può fare finta di non vedere. Redazione 03 MAR 2016
Nuova cartina del renzismo Numeri, logica e riforme possibili (occhio alle pensioni). Come funziona il metodo Renzi? I nomi che contano nella squadra di Palazzo Chigi e quelli che pesano nel mondo Padoan. 03 MAR 2016
Gufi, attaccatevi ai decimali! La statistica è un gioco da duri, ma il balletto dei dati Istat non aiuta Redazione 02 MAR 2016
Fenomenologia di Enrico Rossi, il renziano atipico Dai tempi della foto di Vasto alla presidenza della Regione Toscana. Perché il governatore è l’avversario migliore per il congresso del Pd 01 MAR 2016
I dati Istat e lo stato di salute dell'economia italiana, la versione del governo Il premier Renzi pubblica su Facebook un post per spiegare i risultati raggiunti: "I numeri dimostrano che l'Italia è tornata", scrive Redazione 01 MAR 2016
Caro Presidente, noi la politica la facciamo in piazza. Non nelle parrocchie Lettera al premier Matteo Renzi: “Lei non rappresenta più il popolo del Family day. Ce ne ricorderemo, ma non è una minaccia”. Costanza Miriano 01 MAR 2016
La disoccupazione di gennaio? Il Jobs Act rimane un toccasana in confronto alle misure di Letta o dell'Ue Disoccupazione stabile rispetto a dicembre 2015 e occupati in aumento. Marco Leonardi, economista della Statale di Milano e consigliere di Renzi, spiega sull'Unità i punti di forza della riforma del lavoro del governo Redazione 01 MAR 2016